Il tema della sicurezza informatica oggi è sulla bocca di tutti in quanto è un aspetto particolarmente critico e sensibile ad ogni utente che sia azienda o privato. Infatti, siamo circondati da tecnologia sempre più complessa ed interconnessa. L’espansione delle reti ed in particolare di internet espone qualsiasi computer, server, smartphone, tablet ed altri dispositivi informatici e tecnologici ad un elevato rischio di attacco informatico derivato sia da hacker che da virus come ramsonware, malware, trojan horses, worms ed altri.
Si pensi, ad esempio, al recente WannaCry, un virus informatico responsabile di un’epidemia su larga scala avvenuta nel maggio 2017, che cripta i file presenti sul computer e chiede un riscatto di ingenti somme di denaro per decriptarli. Questo malware ha infettato i sistemi informatici di numerose aziende e organizzazioni in tutto il mondo, tra cui Portugal Telecom, Deutsche Bahn, FedEx, Telefónica, Tuenti, Renault, il National Health Service, il Ministero dell’interno russo, l’Università degli Studi di Milano-Bicocca.
Pochi giorni dopo questo potente attacco informatico la nota ed attendibile fonte Wikileaks, grazie a documenti rubati che dovevano essere mantenuti segreti fino al 2064, ha rivelato anche l’esistenza di un nuovo malware Athena che sarebbe stato voluto e sviluppato dal Central Intelligence Agency americana (CIA), destinato a infettare i computer dotati di sistema operativo Windows per rubare dati da un PC individuato dalla CIA stessa, inviandoli ai suoi server, nonché di caricare e cancellare file. Athena, come tanti altri virus, utilizza tecniche di offuscamento per non farsi vedere dagli antivirus.

Come proteggersi da tutto questo?
Informind si pone come partner specializzato in sistemi di sicurezza in grado di proteggere i sistemi ed i dati dei propri clienti.
La sicurezza IT è quel ramo dell’informatica che si occupa dell’analisi delle minacce, delle vulnerabilità e del rischio associato alle infrastrutture informatiche di ogni genere e dimensione, al fine di proteggerle con i dovuti sistemi di sicurezza. La sicurezza informatica è un problema molto sentito in ambito aziendale per via della crescente informatizzazione della società e della parallela diffusione e specializzazione dei cracker, per questo le aziende investono sempre più in cybersecurity.