Una rete informatica è un insieme di computer e di altri dispositivi che sono collegati tra loro tramite uno o più mezzi di trasmissione.
Con la sempre più larga diffusione dell’informatica, applicata anche a dispositivi come televisori o telefoni cellulari, cresce sempre più l’esigenza di poter condividere dati personali e risorse, come il collegamento ad internet, le stampanti e le unità di memoria. Tutto questo è possibile grazie alle reti informatiche, sia cablate che wireless, perché consentono di collegare fra loro e ad internet tutti i dispositivi, siano essi nella propria azienda o a casa o siano essi distanti centinaia di chilometri, grazie a reti specifiche.
Le reti sono quindi indispensabili, specialmente in ambito aziendale dove consentono un rapido scambio di dati, anche di grandi dimensioni, velocizzando così il processo produttivo.

Legate alle reti ci sono però importanti problematiche di sicurezza, specialmente derivanti dalle reti wireless e dalle connessioni ad internet. Ad esempio le reti wireless sono spesso molto vulnerabili a causa di protocolli di encryption obsoleti o addirittura perché prive di protezione, lasciando così libero accesso a chiunque alle proprie informazioni, che potrebbero quindi essere rubate o cancellate. Per quanto riguarda invece il collegamento ad internet, spesso non sono presenti filtri hardware o sono mal configurati, lasciando così un facile accesso ai propri computer, quindi ai propri dati. E’ quindi importante farsi affiancare da un professionista competente che possa prendersi cura di queste criticità mantenendo la rete sempre protetta e aggiornata.